Il Covid, il virus Trump e il potere che cambia Il presidente americano ha fatto quel che ha voluto senza resistenze istituzionali efficaci. E intanto ferve la battaglia pro e contro la Costituzione com’è. Scenari poco rassicuranti 18 OTT 2020
Meno corro, più ti supero Biden è dieci punti sopra perché lascia Trump a farsi male da solo sotto i riflettori e a portare gli americani verso la saturazione. Ci vuole un carattere corazzato per questa manovra, lui se l’è fatto con la sua storia 18 OTT 2020
Senza Trump e Salvini si potrà tornare a essere popolari e deplorevoli senza complessi Se la destra sghemba lascia il Papeete, noi riabbracciamo a pieno diritto la riviera adriatica e sarà riperimetrato un cattiverio che fu il brodo di coltura di questo giornale 16 OTT 2020
Trump tira in libreria. Tutti i libri sul presidente Secondo un’analisi di Guardian sarebbero circa 4.500 i libri in lingua inglese pubblicati che parlano di The Donald. Abbiamo fatto un po' di ordine sugli scaffali. Un piccolo best of Luciana Grosso 15 OTT 2020
Andrea's version I discendenti di Toro Seduto e lo scalpo di Trump Sparsi in 567 tribù e parlanti oltre 100 lingue, negli Usa ci sono cinque milioni di nativi americani. E la commemorazione della scoperta del 1492 divide ancora il Paese 13 OTT 2020
Trump, Barrett e la paranoia liberal del colpo di stato Esercitare le paranoie liberal sul golpe a venire del presidente americano fa perdere di vista il miracolo del liberalismo americano (Barrett compresa) 13 OTT 2020
Di cosa parlare stasera a cena La gnagnera sul nuovo dpcm e i possibili sindaci di Roma e Napoli Idee e spunti per sapere quello che succede nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 12 OTT 2020
Operazione Senato I dem americani devono confermare i loro seggi e vincerne altri quattro per togliere la maggioranza ai repubblicani. Gli stati in bilico, gli sms all’amante e i tormenti del trumpismo Luciana Grosso 11 OTT 2020
Euporn - il lato sexy dell'europa Il nuovo ordine europeo è una mappa a quattro colori Per la seconda ondata di coronavirus, l’Ue cerca criteri comuni (ma Schengen è di nuovo a rischio). I contagi a est e la frattura transatlantica vista con i due Donald Paola Peduzzi e Micol Flammini 08 OTT 2020